VINI
Confezione in legno "Occhio di Pernice" RAVAZZI per gli amanti delle cose uniche
toscana (siena) san casciano dei bagni
|
pubblicato il 06/09/2014 12:00:00 nella sezione "Vini"
|
Prodotto dalle CANTINE RAVAZZI San Casciano dei Bagni Palazzone (Siena) Prezzo a confezione €. 40,00 Per gli amanti delle cose uniche, alla fine del mese di settembre viene effettuata la vendemmia delle uve rosse più belle destinate a produrre il vinsanto "occhio di pernice". Esperti vendemmiatori raccolgono grappoli di Sangiovese e Canaiolo staccandoli dalla pianta in modo da formare i cosidetti "penzoli" che vengono appesi con cura nella "Vinsantaia", e lì lasciati ad appassire fino alla fine di dicembre inizio gennaio. Durante questa fase di appassimento si ha una serie assai complessa di trasformazioni fisico-chimiche nella composizione dell'uva, di cui la più nota ed evidente è la concentrazione del contenuto zuccherino. Al momento della pigiatura si ottiene pertanto un mosto particolarmente denso che viene posto direttamente a fermentare in caratelli di rovere, dove rimane per un periodo che va dai 3 ai 4 anni. Sangiovese 70% Canaiolo 30% grad. alc. 16%, acid. tot. 5,10 g/l 48 mesi in botte di legno e 6 mesi in bottiglia. - ZONA DI PRODUZIONE: San Casciano dei Bagni, Siena, Toscana - UVAGGIO: RESA UVA PER ha: 80 q.li - VINIFICAZIONE: caratelli di legno da 100 litri - QUANTITÀ PRODOTTE: 2.000 bott. circa - CARATTERISTICHE CHIMICHE: , estratto 71 g/l - COLORE: ambrato, con unghia dai riflessi granati - AROMA: profumo molto intenso, etereo molto persistente. Un'armonia di frutti dolcissimi: dai fichi alla cotognata, al miele con sentori di erbe aromatiche. - GUSTO: l'impatto gustativo è di morbidezza molto avvolgente, amabile, con sensazioni di calore. Suadente. - ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Ottimo con la pasticceria tradizionale senese come panforte e ricciarelli. Da provare con formaggi erborinati di media stagionatura. - SERVIZIO: Servire a 13°-15° in bicchieri a calice di cristallo con coppa molto stretta. - CONSERVAZIONE: Vino da invecchiamento: tenere le bottiglie al buio e al fresco
San Casciano dei Bagni (Siena)
|
|
Condividi nei social network