CATALOGO RISTORANTI
Albergo Ristorante Belvedere
|
pubblicato il 21/01/2013 15:11:58 nella sezione "Catalogo Ristoranti"
|
L'albergo ristorante Belvedere appartiene alla mia famiglia da quattro generazioni. Il bisnonno Defendente Lamberti ebbe l'onore nel 1921 di avere, tra i suoi ospiti più illustri, il generale Charles De Gaulle che pranzò al Belvedere durante il suo viaggio di nozze (cfr. De Gaulle mon père di Philippe de Gaulle). Il bisnonno Defendente fu anche fondatore della prima forma di cooperazione isolana: l'Unione Pescatori. All'inizio del secolo scorso le difficoltà per chi offriva ospitalità sull'isola erano molte; le comodità di oggi erano allora considerate una conquista: in un depliant dell'epoca, nella descrizione del Belvedere, troviamo la corrente elettrica, il telefono e una riserva di pesca di proprietà della famiglia Lamberti. Il nonno Cesare, figlio di Defendente, continuò per tutta la vita ad esercitare con passione l'arte della pesca professionale nelle acque del nostro lago. Era mia nonna Edvige a gestire il Belvedere con una capacità e una apertura di mente davvero ammirabili per quei tempi. Sono gli anni difficili della seconda guerra mondiale, gli echi dei drammatici eventi di quell'epoca giungono fino a qui. Mai come prima d'ora, la pesca si rivela una risorsa fondamentale per la comunità isolana. Superata la guerra, inizia il periodo felice dell'espansione economica. Anche il Belvedere si ingrandisce con la costruzione di nuove camere, per rispondere alle richieste di una clientela sempre più numerosa e affezionata. Dal 1996 sono io, Paco Garofoli, a continuare l'attività dei nonni. I tempi, per tanti aspetti, sono cambiati, il lavoro si è differenziato e la pesca per me è solo il ricordo di bambino, quando con lo zio Enrico uscivamo in barca di notte a raccogliere le reti. Se ci spingevamo più lontano, ci fermavamo anche a dormire in barca, cullati dalle onde... Certamente l'ospitalità e la ristorazione sono oggi il mio principale impegno. Ad esso mi dedico con la passione ereditata dai nonni, l'ambizione di continuare sull'esempio di chi mi ha preceduto e il desiderio di migliorarmi continuamente. I nostri piatti principalmente a base di pesce, sono preparati secondo la genuina tradizione casalinga, combinando i preziosi ingredienti del nostro lago e delle valli circostanti. Gli amanti del formaggio potranno assaggiare le Tome delle valli ossolane e il gorgonzola naturale. Tutti i nostri formaggi sono selezionati da "Guffanti". Abbiamo scelto per voi il miglior riso di agricoltura ECO-COMPATIBILE dell'azienda "Rapio". Gli amanti del buon vino potranno scegliere tra le principali etichette Piemontesi e nazionali o scoprire qualche prodotto DOC delle vicine colline Novaresi. Desideriamo accordarci direttamente con voi per definire il menù che più soddisfa le vostre esigenze. Il nome Belvedere spicca con i suoi caratteri bianchi sulla soglia e vi anticipa lo scenario che si apre dinnanzi. Qui il bacino lacustre si allarga e il suo perimetro, costellato dalle macchie colorate degli abitati e contornato da rilievi digradanti, offre ai nostri ospiti un paesaggio che incanta. Potete accomodarvi all'aperto nell'ampio giardino all'ombra del pergolato, circondati da rampicanti e cespugli fioriti, o nella spaziosa veranda riparata da grandi e luminose vetrate, o nella sala da pranzo, chiamata un tempo la "Grotta" perché le pareti erano interamente rivestite di sasso. Questo locale è stato recentemente rimodernato, ma conserva ancora un architrave decorato secondo la precedente ambientazione. Anche da questa confortevole sala interna, attraverso l'ampia finestra, è ben visibile l'Isola Madre con il suo bel palazzo e il grande parco botanico.
Durata della stagione Il Ristorante Belvedere offre la sua ospitalità dalla metà di Marzo ai primi di Novembre. Il giorno di chiusura settimanale è il martedì e si effettua solo nei mesi di Marzo e Ottobre. Da Aprile ad Ottobre il locale è sempre aperto per il servizio del pranzo e per cena. Durante il giorno è possibile raggiungerci tramite il servizio di linea della Navigazione Lago Maggiore; alla sera, dopo le 19 circa, mettiamo a disposizione il nostro motoscafo privato solo su prenotazione telefonica in partenza da Carciano, Baveno o Stresa. Il servizio serale della nostra navetta è gratuito per i nostri clienti. C'è un angolo tranquillo su questa piccola isola dei Pescatori, dove un giardino si affaccia a terrazza sul lago. Albergo Ristorante Belvedere Via di Mezzo Isola dei Pescatori 28838 Stresa (Verbania)
Tel:+39 0323.32292 - 328.2185706
|
|
Condividi nei social network