CATALOGO RISTORANTI
Locanda Margon
trentino-alto adige (trento) trento
|
pubblicato il 01/02/2013 20:44:20 nella sezione "Catalogo Ristoranti"
|
Terrazza naturale di rara bellezza sulla città di Trento, la Locanda Margon è nata per volontà della famiglia Lunelli, titolare delle Cantine Ferrari, quale luogo di eccellenza e di sperimentazione per innovativi abbinamenti con le bollicine. Prende il nome dalla vicina Villa Margon, splendido complesso cinquecentesco sede di rappresentanza del Ferrari. La Locanda Margon offre agli ospiti una duplice proposta: il Salotto Gourmet, per gli appassionati della cucina d'autore, e la Veranda, per chi non vuole rinunciare alla qualità anche in una cucina più semplice e veloce. Il Salotto Gourmet propone la cucina d'autore di Alfio Ghezzi à la carte e in raffinati menù degustazione, fra i quali spicca la "Suggestione Bollicine" che abbina sette portate a cinque diverse etichette Ferrari servite al calice, confermando così la vocazione della Locanda Margon a luogo di sperimentazione per innovativi abbinamenti con le bollicine TrentoDoc. La "Suggestione Terroir" si pone invece l'obiettivo di valorizzare in modo particolare i prodotti del territorio. Una nuova sezione del menù viene dedicata a "I classici di Locanda Margon", piatti, che spaziando dagli antipasti al dolce, sono diventati un punto di riferimento per gli ospiti. La Veranda, immersa nel verde del giardino e dei vigneti, è l'ideale per piacevoli cene fra amici e rapidi pranzi d'affari. Propone una cucina semplice, in grado di coniugare il talento dello chef e la qualità della materia prima con le esigenze di una clientela più attenta al prezzo e alla rapidità del servizio. Molto apprezzato, soprattutto per colazione, il menu che prevede tre portate servite in soli 52 minuti, a 32 euro. La Veranda ospita, nella bella stagione, alcuni momenti particolari, quali BubbleQ, raffinati barbecue accompagnati da bollicine, e i Brunch domenicali. Trentino, classe 1970, Alfio Ghezzi è cresciuto con due maestri del calibro di Gualtiero Marchesi e Andrea Berton. Nel suo curriculum spiccano gli esami superati alla Facoltà di Lettere ed il ruolo di docente per la formazione professionale alberghiera, ma soprattutto l'esperienza fatta in alcuni monumenti dell'ospitalità italiana quali il Grand Hotel Villa d'Este ed il Grand Hotel Villa Serbelloni. Successivamente, eccolo alla scuola del più grande dei maestri italiani, Gualtiero Marchesi, prima in Italia e poi all'estero, e quindi a quella di Andrea Berton. Di questi, Ghezzi è stato, prima del ritorno in Trentino, il braccio destro da Trussardi alla Scala a Milano. La cucina di Alfio Ghezzi si basa su una sintesi felice di rigore formale, precisione e creatività. Si ispira al territorio, considerato come opportunità e stimolo, non come vincolo. "Il mio obiettivo" spiega Alfio Ghezzi "è valorizzare le materie prime con una cucina che sia un insieme ordinato di prodotto, esecuzione, oggetto e gestualità. Per questo cerco di rifornirmi il più possibile da produttori locali e di valorizzare quanto di meglio offra il Trentino, a cominciare, naturalmente, dalla bollicine Trentodoc."
Locanda Margon
Via Margone di Ravina, 15
Trento (Trento)
Tel:0461.349401
|
|
Condividi nei social network